Viale Leopardi, 64 - 44121 Ferrara (FE) • +39 0532 207390 /+39 0532 210133 • feps01000n@istruzione.it • feps01000n@pec.istruzione.it
Succursale: Via Azzo Novello, 2 (c/o Istituto "V.Monti") • +39 0532 212042
Iscrizione studenti frequentanti le classi 1ª - 2ª - 3ª - 4ª
Novità riguardanti richiesta borse di studio 2018/2019
Giovedì 15 novembre 2018 si è svolta la prima gara di selezione delle Olimpiadi italiane di Informatica in 548 istituti d'Italia con 13640 partecipanti. La prova consisteva nella soluzione di 20 problemi a carattere logico-matematico, algoritmico e di programmazione. Ben 10 studenti del Liceo Roiti si sono classificati per la fase territoriale, che si svolgerà nel mese di aprile: Leonardo Benini Danyil Kharchenko Gionata Fazzi Mattia Cavicchio Marcello Braghiroli Andrea Calzolari Lorenzo Venturoli Nicholas Torreggiani Matteo Francioso Mauro Milella Si deve sottolineare la prestazione eccezionale di Leonardo Benini, della classe terza T, che si è classificato secondo assoluto nella graduatoria complessiva nazionale.
Il 22 Novembre 2018 si è svolta la fase di istituto delle Olimpiadi di Matematica, denominata “Giochi di Archimede”. La gara è stata proposta a tutte le classi del biennio e, su adesione volontaria, agli studenti del triennio. In totale sono stati coinvolti 597 studenti del primo e secondo anno e 226 studenti del terzo quarto e quinto anno. In allegato la classifica biennio fino alla 138° pozione su 597 e la classifica triennio fino alla 100° posizione su 226. Tra questi verranno selezionati 18 studenti del triennio e 12 studenti del biennio per partecipare alla gara individuale provinciale che si terrà nel mese di Febbraio 2019. Nel mese di Marzo 2019 il Liceo Roiti parteciperà anche alla fase interprovinciale a squadre. Per la preparazione delle prossime gare individuali e a squadre il Liceo continuerà ad organizzare lezioni preparatorie seguendo il seguente calendario: 19/12/2018 14,30 – 16,30 Correzione prove provinciali prof. Argazzi Giorgio 16/01/2019 14,30 – 16,30 GEOMETRIA SUP Quadrilateri ciclici e conseguenze prof. Argazzi 30/01/2019 14,30 – 16,30 COMBINATORIA SUP prof. Argazzi Giorgio 11/02/2019 14,00 – 16,00 IV allenamento a squadre on lineprof. Argazzi Giorgio 15/02/2019 14,30 – 16,30 Correzione prove provinciali prof. Argazzi Giorgio 19/02/2019 8,30 – 12,00 Gara individuale Provinciale: eliminatoria per fase nazionalec/o Dipartimento di Matematica Unife 08/03/2019 14,00 – 18,00 Gara a squadre: gara eliminatoria per fase nazionale c/o Liceo Paleocapa di Rovigo Maggio 2019 Finali nazionale delle Olimpiadi della Matematica - Cesenatico
Il giorno 12 dicembre 2018 si è svolta la fase di istituto delle olimpiadi della fisica, riservata agli studenti delle classi terze, quarte e quinte, con iscrizione su base volontaria. Hanno partecipato 98 studenti; i primi 5 classificati parteciperanno alla gara di secondo livello, che si terrà a Modena il 21 febbraio 2019. A partire dal mese di gennaio vi saranno alcune lezioni di preparazione, alle quali sono invitati anche gli studenti di terza e quarta che hanno ottenuto un punteggio maggiore di 75. In allegato la classifica degli studenti che hanno ottenuto un punteggio di almeno 60 punti. Sul sito www.olifis.it testo e soluzioni della gara di primo livello
Studenti-inventori e la fisica al Roiti diventa un gioco… da Mit
Il progetto “SpinAmici: trait d’union fra museo scuola e città”, finalizzato alla valorizzazione e promozione del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, è stato selezionato fra i vincitori dell’ottava edizione del concorso “Io amo i beni culturali”, nato su iniziativa dell’Istituto per i beni culturali e dell’Assessorato scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro della Regione Emilia-Romagna. Nel progetto sono stati coinvolti, in qualità di partner, il Museo di Spina diretto dalla dott.ssa Paola Desantis e il Liceo Scientifico A. Roiti. Il significativo risultato è stato ottenuto grazie al pratico e vivace contributo degli studenti delle classi V N, V H e IV N coordinati dalle prof.sse Francesca Bianchini ed Elena Cavalieri d’Oro. Maggiori informazioni sul concorso e la graduatoria completa sono disponibili all’indirizzo https://ibc.regione.emilia-romagna.it/notizie/2018/concorso-io-amo-i-beni-culturali-i-vincitoriottavaedizione
La classe 4R terza con una videolezione sull’effetto Doppler
Conclusa la prima mobilità prevista per l'Erasmus+ “Maths routes around Europe”
Storie di libri e di palazzi: itinerari fra le biblioteche di Unife
Roiti quarto ex aequo nella fase nazionale di Orienteering